Focaccia di Recco col Pane Carasau
- alessandranicorelli
- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Un’alternativa croccante, irresistibile e soprattutto velocissima della celebre focaccia col formaggio ligure!
La focaccia di Recco è una vera icona della cucina ligure, con il suo ripieno cremoso e il contrasto tra croccantezza e morbidezza. Ma cosa succede se la prepariamo in una versione alternativa, utilizzando il pane carasau al posto dell’impasto tradizionale? Il risultato è sorprendente: una focaccia al formaggio leggera, facile da realizzare e incredibilmente gustosa. Perfetta per chi vuole un piatto sfizioso senza dover impastare!
Questa versione con il pane carasau è una reinterpretazione pratica e veloce della classica focaccia di Recco, ideale per chi ama sperimentare in cucina senza rinunciare al sapore autentico. Provala e fammi sapere cosa ne pensi!


GLI INGREDIENTI DELLA RICETTA
Per una teglia ti occorrono:
8 triangoli di Pane Carasau
300 g di Stracchino
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
Acqua q.b,
Sale q.b.
LA PREPARAZIONE
In un piatto piano mescola acqua e sale. Questo liquido servirà per ammorbidire leggermente il pane carasau senza renderlo troppo molle.
Ungi leggermente una teglia da forno con un filo d’olio. Prendi un triangolo di pane carasau e immergilo velocemente nel mix di acqua e sale, poi adagialo nella teglia per creare il primo strato.
Distribuisci lo stracchino in piccoli pezzi sopra il pane. Puoi aiutarti con due cucchiai.
Ripeti il procedimento con un altro strato di pane carasau, aggiungi un po’ d’olio e aggiungi un pizzico di sale.
Cuoci in forno caldo per circa 1o-15 minuti a 180°C , finché la superficie non sarà dorata e croccante.

Comentarios